\
Un ciclo di 4 incontri a cura di Pierfrancesco Pacoda, dedicati a quattro figure centrali dell’industria musicale, per fornire le prime competenze utili a chi volesse fare di una passione un’esperienza professionale. I protagonisti, personalità fortemente radicate nel territorio di Bologna e della provincia che, partendo da qui, hanno costruito solide realtà imprenditoriali in ambiti diversi, spesso con un importante respiro internazionale.
Il termine “Indie“, oggi spesso associato a un genere musicale, ha una radice storica ben precisa: nasce alla fine degli anni ’70 per identificare il lavoro delle etichette discografiche indipendenti, inizialmente nel Regno Unito per poi diffondersi a livello globale.
In questo incontro, Albero Romano di Sghetto Records ci guiderà alla scoperta di questo fondamentale ecosistema. Sarà illustrato cosa significa concretamente creare e gestire un’etichetta discografica indipendente nell’attuale panorama musicale.
Il focus sarà sui processi che distinguono il lavoro indie – dalla selezione degli artisti alla produzione, dalla distribuzione alla promozione – evidenziando l’importanza di rimanere autonomi e di preservare l’integrità artistica in un mercato in continua evoluzione.